Iscrizioni APERTE !
Inizio corsi Pittura da Aprile 2025, livelli:
principiante, intermedio-avanzato.
Numero minimo di iscritti: 5.
Possibilità di lezioni private.
Inizio corso Dizione-Recitazione da Settembre 2025, livello: principiante.
Numero minimo di iscritti: 5.
Possibilità di lezioni private.
La mostra è ispirata al messaggio del drammaturgo John Fosse,
che ci spiega la unicità delle persone e la loro universalità allo stesso tempo.
Questo paradosso fa sì che pur somigliandoci siamo
profondamente diversi.
L'Arte riesce nella sua meravigliosa maniera a combinare il
totalmente unico con l'universale.
Guerra e arte sono gli opposti, proprio come lo sono la guerra
e la pace. E' così...
l'ARTE E' PACE.
DONA IL TUO 5 PER MILLE ALLA COMPAGNIA TEATRALE PARDO MARIANI A.P.S.
COD. FISCALE : 91330550376
IN ORDINE COME NELLA FOTO DA SINISTRA A DESTRA-ATTORI:
Emilio Bevilacqua, Rocco Gigante, Giovanna Sabbatani, Floto Mio, Andrea Cavalieri, Alessandra Mariani, Alessandro Fanti, Marina Tonelli, Luca Romanelli, Gabriele Buttelli. Alessandro Mattiaccio.
IN BASSO BALLERINE: Beatrice Lisanti, Lidia Guarisco, Sara Pagliarini, Arianna Tinarelli, Mariachiara Arnone, Eleonora Casoni.
non nella foto: Angela Bentivoglio.
- inaugurazione centro CostArena - conferenza ricordo
Alessandra Mariani ,Luca Mazzamurro e il Balletto Arabesque di Paola Jeni
La Compagnia teatrale di Pardo Mariani è nata a Bologna nel settembre del 2008 , con l’adesione di giovani attori alle prime armi e con studenti del DAMS che volevano cimentarsi nell’arte del teatro-
Dopo i primi tentativi ,man mano la voglia di fare meglio ha portato i membri della compagnia effettivi ad attivarsi per portare in scena il romanzo “IO e L’A”scritto dal Presidente della compagnia Pardo Mariani.
Dato l’avvio alle prove, che venivano fatte al teatro dell’ex Accademia 96 , finalmente il suddetto romanzo veniva rappresentato con grande successo di critica e di pubblico al Teatro Dehon di Bologna in data 26 giugno 2009 (nell’occasione la Regia era del poeta Gregorio Scalise).
Successivamente fu ripresentato il 17 e 18 giugno 2010 ,al Teatro San Salvatore di Bologna ,per la Regia dello stesso Pardo Mariani .che ha apportato notevoli cambi drammaturgici e scenografici .Anche in questa occasione si è ottenuto un grande successo di pubblico e di critica.
Successivamente la rappresentazione è stata fatta , sempre per la regia di Pardo Mariani , in data 13 settembre 2010 al Teatro Costarena di Bologna.
Infine su richiesta dell’Associazione ANFFAS e la sponsorizzazione del Comune di Bologna –Quartiere Savena è stato portato in scena nel Teatro ex Accademia 96 presso il villaggio Due Madonne di Bologna, ottenendo un valido successo .
Sono in programma altre rappresentazioni del Romanzo ” IO e L’A “ in Provincia di Bologna e in altre Città Italiane ,che via via saranno comunicate.
La Compagnia sta già da tempo preparando un altro spettacolo dal titolo “IL POMO DELLA DISCORDIA E IL DRAMMA DI MARTINA” , di cui autore e regista è il presidente della compagnia Pardo Mariani ,che sarà rappresentato al Teatro Dehon di Bologna il 20 marzo 2012 alle ore 21 .Lo spettacolo è un omaggio alle donne.
La Compagnia terrà anche dei corsi di dizione gratuiti a favore dei soci della Compagnia .Farà gite culturali e incontri con altre compagnie in tutta Italia per uno scambio di vedute e per una maggiore cultura in campo teatrale.
Gli attori soci della compagnia sono :Alessandra Mariani ,Rossella Rusi ,Nerio Bonvicini ,Sergio Dell’Aquila , Maurizio Balistreri ,Gabriele Buttelli,Giovanna Sabbatani, Alessandro Fanti , Renza Saccenti ,Nicoletta Di Blasi, Deborah Gheller ,Isabella Mingozzi , Laura Spimpolo ,Laura De Santo ,Tiziana De Santo ,Carlotta Capraro, Giovanni Marino , Alexandra Baleanu , Kristina Kopaneva e la Musicista Mariaelena Zoppei.
In progetto vi sono altre attività rivolte a fare della beneficenza a favore di Enti a ciò predisposti che man mano saranno comunicate.